I 4 evangelisti raccontano che Gesú
fu crocefisso in un luogo chiamato "il teschio", in ebraico Golgota e
in latino Calvario.Il nome, con il quale all'epoca era conosciuta la zona,
indicava forse la cima di un altura che aveva la forma di un cranio, o
si riferiva alla leggenda (medievale e quindi successiva!) che indicava
la sepoltura di Adamo sotto al luogo della crocefissione di Gesú.
( nel secondo caso il cranio sarebbe stato quello di Adamo).
Nel 1883 arriva a Gerusalemme il generale inglese Gordon, che si era distinto
nella famosa battaglia di Khartum, armato di Bibbia e di strani strumenti
di misurazione. Studiando la topografia di Gerusalemme, Gordon arriva
alla conclusione che il S.Sepolcro, situato dentro le mura della cittá,
era un clamoroso imbroglio e che per 1500 anni i cristiani avevano venerato
un falso. Gordon concepisce una teoria straordinaria, basata sul fatto
che le colline che corrono parallele alla valle del Cedron e al Monte
degli Ulivi, assomiglino ad uno scheletro umano.

Il cranio dello scheletro é situato su una collina fuori dalle
mura della cittá, dove si trova tra l'altro un cimitero musulmano,
ed é quindi lí che Gordon individua il luogo del Calvario.
A confermare la teoria, Gordon afferma
che nella roccia sottostante al cimitero si vede un cranio, con due occhi,
la bocca etc. Vicino al "cranio" c'era una tomba antica scavata nella
pietra, scoperta casualmente nel 1867, e per Gordon questa era la prova
definitiva che la sua teoria era giusta.
Oggi, piú di cent'anni dopo,
il luogo é diventato un bellissimo giardino con aiuole fiorite
e sentierini ben tenuti, ed il visitatore é invitato a passeggiare
e a rendersi conto con i propri occhi dell'evidenza della teoria di Gordon.
|
La
collina del Teschio
|