Il cannone del Ramadan
Ogni anno nel mese di Ramadan i musulmani celebrano la discesa del Corano sulla terra digiunando dall'alba al tramonto.

Oggi un orario preciso fissa la fine del digiuno quotidiano, ma un tempo, quando non c'erano gli orologi, si usava sparare a salve da un cannone per avvertire i fedeli che si poteva mangiare e bere.

A Gerusalemme il cannone esiste ancora e, a dispetto dei moderni orologi ,viene azionato ogni sera del mese di digiuno da una famiglia musulmana che svolge questo compito da generazioni.


Se vi capita di trovarvi a Gerusalemme durante il Ramadan, fate un salto a vedere. E' una visione assai surrealista, vedere sparare questo vecchio cannone, tra centinaia di vecchie tombe, con il suono del muezzin sullo sfondo.

Il cannone é situato infatti in un cimitero musulmano chiamato A-sahara, non lontano dalla porta di Damasco e vicino al Calvario del generale Gordon (vedi in questo sito).

Fabbricato nel 1918 dagli inglesi, fu poi donato dalla famiglia reale giordana nel 1945. Fino a quell'anno per il Ramadan veniva usato un vecchio cannone turco, esposto oggi nel museo vicino alla Moschea di el Aksa.